RISCO Partner
  • Home page
  • Allarme Casa
  • Attività Economiche
  • Pet Security
  • Sala Operativa
  • Contatti

Impianto di allarme wireless, impianto di allarme cablato. Cosa scegli?

Tranquillo, stai seduto, rilassati e ti spiego qualcosa di facile facile. Ogni Impianto di allarme per definizione chiamato antifurto è rappresentato da una Centralina di Allarme più o meno grande come dimensioni, da Sirene che suonano da sensori a porte, finestre, sensori da esterno, sensori da giardino, telefoni e computer che ti consentono di comandarlo e di interrogarlo a distanza. Bene il cuore del sistema è rappresentato come ho detto prima dalla Centralina oppure Pannello di Controllo ed essa può ricevere la "corrente" quindi la forza per lavorare o dall'impianto elettrico di casa oppure da batterie al suo interno. Differenza fondamentale è la potenza dell'allarme sonoro. Un Impianto la cui Centralina è connessa all'impianto elettrico è molto ma molto più potente.

Domanda: Ma se manca l'energia elettrica? Come fà la Centralina a rimanere accesa e funzionare?
​Risposta; All'interno della Centralina è riposta una  Batteria Ricaricabile per tamponare la mancanza di energia elettrica per periodi di ore e ore consecutive alla mancanza di "corrente" e far si che il Sistema continui il suo lavoro nel difendere la Casa.

Diverso è il funzionamento degli utili accessori per far si che malintenzionati non entrino e cioè i SENSORI.
Cosa sono i sensori di allarme? Semplice, essi sono come delle sentinelle poste a guardia di porte, finestre, lucernari giardini, tetti, garage, a guardia di animali, persone ecc.ecc. Il loro compito qual'e'? Uno ed uno solo essi devono "chiamare" la Centrale di allarme e comunicarle che ci sono uno o più intrusi. La Centrale di allarme poi a sua volta attiverà le funzioni per le quali è stata Programmata quindi per esempio: far suonare una o più sirene oppure non far suonare nulla, telefonare al proprietario, Carabinieri, Polizia, inviare SMS, Notifiche, Foto e/o filmati. I sensori possono essere collegati alla Centrale via cavo oppure wireless, nel primo caso la Centralina fornirà loro l'energia elettrica per poter funzionare, nel secondo caso il compito verrà svolto da pile all'interno del sensore stesso e qui "Casca l'Asino" qui stà il cuore della differenza tra un buon oppure mediocre impianto. Quando la pila si scaricherà il Sensore lo comunica alla Centrale oppure semplicemente smette di funzionare ed il cliente/utente deve controllarlo giornalmente? Se la risposta è si è meglio lasciarlo perdere e passare ad altro.
Contatti

RISCO CENTRALI D'ALLARME


. Centrale di Allarme ProsysPlus
. Centrale di Allarme Agility
. Centrale di Allarme LightSys
. Centrale di Allarme Prosys*
. Centrale di Allarme Wis Dom*

​* Fuori Produzione



Foto
Pronto Intervento a Norma di Legge

AREE GEOGRAFICHE RAGGIUNTE:


. Firenze          . Massa e Carrara
. Prato              . La Spezia
. Pistoia            . Genova
. Lucca
. Pisa
. Livorno
​
​
www.studio45italia.com
Proprietà e Responsabilità del Sito: Partita IVA 01095940118
  • Home page
  • Allarme Casa
  • Attività Economiche
  • Pet Security
  • Sala Operativa
  • Contatti