Ti stai chiedendo: " Cosa fare per mettere in sicurezza la mia attività?"
Siediti, rilassati sono quì apposta per risponderti, intanto ti diamo dei bei consigli e poi se vorrai approfondire telefonaci.
Ecco tieni presente che quando parliamo di attività di tipo commerciale oppure uno studio, un ufficio un piccolo laboratorio aperto al pubblico i pericoli in realtà sono due e ben distinti fra di loro. Il primo è rappresentato da un'aggressione fisica che può scatenarsi a seguito di un tentativo di rapina per soldi o merce oppure con l'entrata nella nostra attività di senza tetto oppure squilibrati ed oggi di entrambe le "categorie" ce ne sono tanti, il prosieguo è un punto interrogativo perché nella grande maggioranza dei casi i negozi sono a senso unico e non lasciano possibilità di altre vie di fuga tranne quella dell'unico ingresso principale sul quale abbiamo l'aggressore che ci sbarra la strada. Quindi cosa fare?
Ebbene per prima cosa ti registro l'esatto indirizzo ed il nome dell'attività da proteggere nell'apposito pannello di controllo.
Secondo ti collego al Numero di Emergenza Nazionale 112 al quale risponde personale giovane serio e preparato a capire di che tipo di emergenza si tratta e ad attivare di conseguenza le Forza di Polizia.
Terzo nascondo uno o più pulsanti di Richiesta Emergenza dentro la tua attività.
Domanda: Non voglio collegarmi alle Forze di Polizia, posso inserire telefoni di familiari ed amici?
Risposta: Sicuro, certo, puoi inserire fino a 16 numeri di telefono fissi o mobili.
Diversamente il secondo pericolo è rappresentato da furto oppure atti vandalici in orario di chiusura. e qui metto in sicurezza le porte, le finestre, i lucernari, le vetrine impedendo l'accesso ai malintenzionati e facendo suonare una o più sirene di allarme ed attivando luci e cortine di fumo e collegandoci sempre come detto sopra al 112 e/o a parenti ed amici.
Domanda: ho paura come già successo che qualcuno mi sporchi oppure faccia pipì fuori dalle mie vetrine, fuori dal mio portone ma ho sentito dire che non si possono installare telecamere in esterno in quanto ledono la privacy delle persone che passano?
Risposta: Falso. Io posso proteggere in esterno la mia attività avendo ben cura di installare cartelli appositi di avvertimento, ottiche che riprendano solo gli ingressi e le vetrine ed una dichiarazione di installazione che indichi la corretta tenuta dei dati registrati e la loro distruzione dopo il periodo di tempo indicato dalla Legge come da GDPR 2016/679.
RISCO CENTRALI D'ALLARME. Centrale di Allarme ProsysPlus
. Centrale di Allarme Agility . Centrale di Allarme LightSys . Centrale di Allarme Prosys* . Centrale di Allarme Wis Dom* * Fuori Produzione |
AREE GEOGRAFICHE RAGGIUNTE:. Firenze . Massa e Carrara
. Prato . La Spezia . Pistoia . Genova . Lucca . Pisa . Livorno |